Per un buon allenamento servono un buon campo di gioco, buoni compagni di squadra e buoni allenatori.
In questa semplice metafora è racchiuso il senso profondo dell’educazione oggi: offrire ai bambini spazi sicuri, relazioni significative e adulti che, con la loro competenza e presenza, li accompagnino nel percorso di crescita, senza mai sostituirsi a loro, rimanendo accanto, pronti a tendere la mano nei momenti più difficili, stando anche un passo indietro, e soprattutto senza obbligarli ad adeguarsi alle proprie aspettative, invece che ai loro desideri.
Il nostro progetto educativo nasce dalla convinzione che ogni bambino abbia bisogno di radici e di ali: radici per sentirsi ancorato, sostenuto, accolto; ali per poter desiderare, provare, sbagliare, rialzarsi e ripartire. I bambini e i ragazzi, infatti, sono capaci di fare scelte coraggiose e anche controcorrente: per questo vale la pena insegnare loro a coltivare il desiderio, cioè aiutarli a non avere paura di fare i grandi salti con cui la vita chiede di metterci alla prova e di diventare grandi.