
I bambini della classe I hanno iniziato il loro viaggio con Geronimo Stilton.
Se vuoi saperne di più su Geronimo Stilton puoi leggere alla pagina: https://geronimostilton.com/IT-it/personaggi/ oppure vedere qualche cartone animato su youtube https://www.youtube.com/watch?v=q8CIIGCLzyw
I bambini in classe sono partiti con la conoscenza fisica sia personale che del personaggio della saga.

Attraverso le loro descrizioni hanno poi colorato la fotocopia del simpatico topo e completato una scheda di presentazione personale.

Si è poi passati alla lettura del Capitolo “Io sono un topo” e alla rielaborazione del testo attraverso il racconto di ciascuno delle varie parti comprese.

I bambini hanno osservato che il primo capitolo usa molte frasi buffe.
Ad esempio: “per mille mozzarelle”, o “hai le orecchie foderate di formaggio”…
Geronimo è il direttore del giornale.
“L’eco del roditore”,è il quotidiano più famoso di Topolandia, per l’appunto l’isola dove oggi sono atterrati i nostri bambini.
Lascia un commento